Il successo del gruppo che ha visto le adesioni arrivare a quasi 1800 iscritti con oltre 200 racconti scritti e "regalati" ci ha spronati a prendere una decisione in merito alla pubblicazione del libro.
Abbiamo abbandonato, per il momento, la ricerca di una casa editrice disponibile a pubblicarci.
Abbiamo pensato di utilizzare le risorse della rete e di mettere in vendita il libro on line.
Chiaramente questa operazione deve essere molto, ma molto trasparente e nessuno degli ideatori e curatori del gruppo dovrà essere coinvolto in prima persona nella gestione degli eventuali introiti che dovessero provenire dalla vendita del libro.
Con la Onlus ANLADI ( Annulliamo la distanza) abbiamo convenuto quanto segue.
1. Pubblicazione del libro attraverso internet, da decidere se farlo utilizzando i servizi di mio libro di Repubblica.it (http://ilmiolibro.kataweb.
2. La gestione della pubblicazione e dei ricavi sarà a carico di ANLADI che relazionerà a tutti gli iscritti al gruppo.
3. Abbiamo individuato il progetto a cui devolvere i ricavi. Il progetto riguarda interventi periodici (una volta al mese per 5 mese) di chirurgia ortopedica che medici del Rizzoli di Bologna effettueranno ad Asmara (Eritrea) a bambini con malformazioni agli arti. Il progetto è rivolto anche a formare i chirurghi eritrei. ANLADI ci relazionerà sull'andamento del progetto.
4. Entro fine febbraio incontreremo a Milano il team che studierà gli aspetti grafici, di editing e di controllo dei testi. Ovviamente questa è un'attività di puro volontariato.
5.Il libro sara contraddistinto dal logo di Quando io ero piccolo e dal logo di ANLADI.
6. Stiamo valutando se pubblicare anche una versione ebook
L'avventura continua. Continuate a diffondere l'esistenza e la bellezza del nostro gruppo.
Diffondete anche questa nota e il blog.
A presto con i prossimi aggiornamenti.
Alberto Augusto Eleonora Onorina
http://www.facebook.com/gr
Nessun commento:
Posta un commento